


prenota
la tua visita al parco
PARCO SONORO DELLA COLLINA TORINESE
DOVE POTRAI ASCOLTARE IL SUONO DEGLI ALBERI
IL PARCO SONORO di Pecetto Torinese che è un parco a cielo aperto, un parco diffuso, un luogo in continuo divenire che permette ai visitatori di compiere un’emozionante passeggiata all’interno del territorio pecettese, in un percorso capace di amplificare magicamente il senso di connessione con la natura ascoltando la musica prodotta-creata dagli alberi, e in particolare l’albero di ciliegio.
IL PARCO SONORO PROPONE TRE PERCORSI
LIBERO – GRATIS
Percorso Libero – Free
Scopri il territorio di Pecetto T.se liberamente con la nostra app!
Cerca gli alberi e ascolta le melodie uniche composte con i suoni delle piante, in totale libertà.
PERCORSO PLUS
Percorso con Guida
Prenota una visita guidata e vivi un percorso suggestivo tra alberi e storia.
Ascolta composizioni musicali ispirate a personaggi famosi e goditi un concerto di ciliegi dal vivo, in una esperienza unica e irripetibile.
PERCORSO SCUOLE
Percorso Didattico per Scuole
Prenota per una giornata indimenticabile con la tua classe. Le nostre attività si svolgono all’Arsenale dell’Armonia del Sermig, a Pecetto. Laboratori, esperienze uniche e al termine del percorso il concerto naturale dei ciliegi.
ASCOLTA I BRANI IDEATI DA DAVIDE SPINA CON I SUONI DEGLI ALBERI

Attraverso un’innovativa tecnologia, viene catturata l’essenza sonora degli alberi, trasformando la natura in musica. Il processo inizia con la registrazione dei suoni emessi dalle piante, grazie ad un innovativo strumento tecnologico che è capace di far udire i suoni delle piante traducendo la resistenza del sistema linfatico della pianta. Da questi suoni unici, vengono selezionati frammenti che raccontano l’anima della pianta. I percorsi musicali che ascolterai sono il processo creativo ideato da Davide Spina, attraverso le lunghe registrazioni del suono degli alberi nei boschi e nei prati, e della selezione del frammento sonoro più adatto ad essere trasformato in melodia grazie ad un innovativo algoritmo.
DICONO DI NOI
La visita al Parco Sonoro è stata un’ esperienza unica…una bella camminata ricca di aneddoti divertenti (di una Pecetto inaspettatamente crocevia di personaggi e storie famosissime)…di parole appassionate di Davide e di loro…gli alberi…maestri di comunicazione e collaborazione… Li ho potuti “ascoltare”, ammirare ed abbracciare… ed è stato bellissimo!!! Consiglio questa visita a tutti, grandi e piccoli!!! Grazie a Davide Spina e a chi ha lavorato con lui, lodi lodi lodi!!!!!!
È stata una magnifica esperienza, interessante, emozionante e soprattutto sorprendente! Mai avrei pensato che le piante potessero avere una loro sonorità, incredibile il lavoro fatto per far arrivare la loro musica fino alle orecchie e al cuore di noi esseri umani che tanto dovremmo ispirarci all’intelligenza del mondo vegetale. Consiglierò senz’altro l’esperienza ad amici e parenti. Grazie!
“Esperienza interessante e formativa. Davide ha saputo raccontare in modo divertente e coinvolgente numerosi aneddoti sulla storia di Pecetto. Emotivamente coinvolgente l’ ascolto della musica degli alberi. Intrigante la scelta di affiancare storie di vita di Pecetto con racconti e informazioni sul mondo vegetale. Ci è piaciuto veramente tanto. Grazie”
Il Parco Sonoro è una tappa imperdibile per chi desidera immergersi in un’esperienza unica, che unisce storia, natura e scoperta sensoriale. Consigliamo vivamente di visitarlo, non solo per il suo valore storico, ma anche per le prospettive inedite che offre sul paesaggio circostante. Attraverso i percorsi sonori, è possibile scoprire la storia del luogo in modo nuovo e coinvolgente, permettendo ai visitatori di esplorare il paese da angolazioni diverse e sorprendenti.
Un aspetto particolarmente affascinante è la possibilità di ascoltare i suoni prodotti dalle piante stesse. Questa esperienza multisensoriale, oltre a stupire per la sua originalità, arricchisce profondamente la comprensione dell’ambiente naturale. Il contatto diretto con la natura, arricchito dall’ascolto dei suoni, rende la visita un viaggio sia fisico che emotivo, in grado di connettere il visitatore con l’essenza più profonda del luogo. In conclusione, il Parco Sonoro è un’esperienza arricchente e imperdibile, capace di stimolare la curiosità e regalare momenti di autentico stupore
“La mia esperienza di questa mattina e’ stata molto gratificante , in quanto ho scoperto non solo la possibilità sonora di ascoltare gli alberi ma imparare a conoscere meglio la città .”
“Molto bello, lo consiglio”
Un’esperienza unica, immersa nella natura, molto emozionante, un ringraziamento particolare a Davide per averci accompagnato in questo parco sonoro.
Grazie per questa bellissima iniziativa!
Una visita di Pecetto molto insolita con un’app e le cuffie sulla testa. Le piante rivelano la propria energia contenuta nella linfa, componendo le musiche più varie e sempre armoniose. Ringraziamo il nostro cicerone Davide molto preparato, che ha accompagnato il nostro piccolo gruppo lungo i vari punti della passeggiata, raccontandoci le storie più affascinanti del nostro paese.

RECENSIONE PER IL PERCORSO PLUS DEL PARCO SONORO
4.9/5
A PECETTO I CILIEGI SUONANO IN ARMONIA
Davide Spina ha ideato il primo percorso sonoro, unico nel suo genere, per il piccolo paese delle ciliege, che si trova tra le colline piemontesi. La musica che ascolterete durante la vostra visita è il suono prodotto dagli alberi e dai ciliegi di Pecetto Torinese, i suoni delle piante si possono ascoltare attraverso un innovativo strumento tecnologico che è capace di far udire la musica delle piante traducendo in suono la resistenza del sistema linfatico della pianta.
La musica delle piante avviene infatti con la traduzione in note musicali dello scorrere della linfa e dei messaggi sonori che le piante mandano nell’ambiente. Il solo scorrere della linfa nella pianta produce un flusso che così tradotto in musica diviene udibile all’uomo, Lo strumento viene poi sintonizzato con un strumento musicale come pianoforte, organo o flauto e così si odono le note della melodia.



PRENOTA LA VISITA AL PARCO SONORO

scarica l’app DEL PARCO SONORO

LA TERRA HA MUSICA PER COLORO CHE ASCOLTANO
William Shakespeare